logo400X150
  • Home
  • Arnovit
    • Comitato di lettura
    • Redazione
    • Codice etico
    • Modalità d'acquisto
    • Abbonamento
  • Annate
    • Arnovit 1 • 2016
    • Arnovit 2 • 2017
    • Arnovit 3 • 2018
    • Arnovit 4 • 2019
    • Arnovit 5 • 2020
    • Sommari e parole chiave
  • Norme redazionali
  • Peer Review
    • Processo di Peer Review
    • Modulo per Peer Review
  • Contatti
logo400X150

ARNOVIT 4 • 2019

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email

INDICE
buy

SAGGI

Elsa Filosa, Novellette nelle cronache del Trecento: indagine sulla genesi del termine ‘novella’
Novellette in the chronicles of the XIVth Century: investigation into the genesis of the term ‘novella’

Ida Caiazza, Novelle epistolari nel primo cinquecento. Il Rifugio di amanti di Giovanni Antonio Tagliente tra Petrarca, Boccaccio e Boncompagno da Signa
Epistolary short stories in the early sixteenth Century. Giovanni Antonio Tagliente’s Rifugio between Petrarca, Boccaccio and Boncompagno da Signa

Antonio Corsaro, Boccaccio a stampa nel Cinquecento. Da Claricio a Corbinelli
Boccaccio Printed in the Sixteenth Century

Carlotta Larocca, Novelle per un romanzo: incroci di generi nel Brancaleone di Giussani
Novelle for a Novel: crossings of literary genres in Giussani’s Brancaleone

Paolo Cherchi, Storie di matti nelle Arguzie di Carlo Casalicchio
Mad stories in the Arguzie of Carlo Casalicchio

 

Recensioni

Renzo Bragantini, Mario Lavagetto, Oltre le usate leggi. Una lettura del Decameron, Torino, Einaudi, 2019, pp. 256 (Saggi, 993)
Review of Mario Lavagetto, Oltre le usate leggi. Una lettura del Decameron, Torino, Einaudi, 2019, pp. 256 (Saggi, 993)

Torna in alto

Arnovit 5 • 2020

INDICE
buy

SAGGI

Matteo Petriccione, Asinità e semplicità: una lettura dell’immagine dell’asino nel Decameron

Donkeyness and naivety: a reading of donkey’s image in the Decameron

 

Antonio Sotgiu, La pusillanimitas di Gualtieri tra elegia e novel

The pusillaminitas of Gualtieri between elegy and novel

 

Susanna Villari, «Se occhi io non avea, io pure vidi». Filigrane dantesche e metaletteratura nel Paradiso degli Alberti

«Se occhi io non avea, io pure vidi». Dante’s filigrees and metaliterature in Paradiso degli Alberti

 

Ottavia Branchina, Le novelle dell’Orlando furioso e il multiverso della narrazione

Novellas of Orlando furioso and the multiverse of narration

 

Enrica Zanin, L’uso della novella: i marginalia nelle edizioni a stampa del Cinquecento

The use of the novellas: the marginalia in the sixteenth-century printed editions


NOTE, DISCUSSIONI, RASSEGNE

Maria Claudia Petrini, Rassegna bibliografica degli anni boccacciani 2018-2020

Bibliographical review of the Boccaccio years 2018-2020

Autorizzazione del Tribunale di Civitavecchia n. 1076/2016
ISSN 2531-5218 
Direttore responsabile - Managing Editor: Teresa Nocita

Edizioni Spolia • Via Marina di Campo 19 - 00054 - Fregene (Roma)
Cookie Policy - Privacy Policy


 

  • Italiano
  • English (UK)
 
  • Home
  • Arnovit
    • Comitato di lettura
    • Redazione
    • Codice etico
    • Modalità d'acquisto
    • Abbonamento
  • Annate
    • Arnovit 1 • 2016
    • Arnovit 2 • 2017
    • Arnovit 3 • 2018
    • Arnovit 4 • 2019
    • Arnovit 5 • 2020
    • Sommari e parole chiave
  • Norme redazionali
  • Peer Review
    • Processo di Peer Review
    • Modulo per Peer Review
  • Contatti