logo400X150
  • Home
  • Arnovit
    • Comitato editoriale
    • Comitato scientifico
    • Codice etico
    • Modalità d'acquisto
  • Annate
    • Arnovit 1 • 2016
    • Arnovit 2 • 2017
    • Arnovit 3 • 2018
    • Arnovit 4 • 2019
    • Arnovit 5 • 2020
    • Arnovit 6 • 2021
    • Arnovit 7 • 2022
    • Sommari e parole chiave
  • Norme redazionali
  • Peer Review
    • Processo di Peer Review
    • Modulo per Peer Review
  • Contatti
logo400X150

ARNOVIT 5 • 2020

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email

INDICE
buy

SAGGI

Matteo Petriccione, Asinità e semplicità: una lettura dell’immagine dell’asino nel Decameron

Donkeyness and naivety: a reading of donkey’s image in the Decameron

 

Antonio Sotgiu, La pusillanimitas di Gualtieri tra elegia e novel

The pusillaminitas of Gualtieri between elegy and novel

 

Susanna Villari, «Se occhi io non avea, io pure vidi». Filigrane dantesche e metaletteratura nel Paradiso degli Alberti

«Se occhi io non avea, io pure vidi». Dante’s filigrees and metaliterature in Paradiso degli Alberti

 

Ottavia Branchina, Le novelle dell’Orlando furioso e il multiverso della narrazione

Novellas of Orlando furioso and the multiverse of narration

 

Enrica Zanin, L’uso della novella: i marginalia nelle edizioni a stampa del Cinquecento

The use of the novellas: the marginalia in the sixteenth-century printed editions


Note, discussioni, rassegne

Maria Claudia Petrini, Rassegna bibliografica degli anni boccacciani 2018-2020

Bibliographical review of the Boccaccio years 2018-2020

Torna in alto

Arnovit 7 • 2022

 

SAGGI

Teresa Nocita, Teatralità implicita nella novella boccacciana: Visual Writing, tratti performativi e marche di oralità nel Decameron
Implicit theatricality in Boccaccio’s novella: Visual Writing, performative traits and marks of orality in the Decameron

Raffaele Girardi, Spie transgeneriche della scena di piazza nel Decameron
Transgeneric spies of the square scene in the Decameron

Pasquale Stoppelli, Machiavelli, dalle Maschere alla Mandragola
Machiavelli, from the Maschere to the Mandragola

Maria Cristina Figorilli, Novella e commedia: migrazioni di codici nelle opere di Antonfrancesco Grazzini
Novella and comedy: migrations of codes in the works of Antonfrancesco Grazzini

Valeria Merola, Modulazioni del tragico: l’Euphimia di Giovan Battista Giraldi Cinzio tra novella e teatro
Modulations of the tragic: Giovan Battista Giraldi Cinzio’s Euphimia between novella and theater

TESTI

Nicoletta Marcelli – Alessia Felcini, Su due nuovi testimoni della novella ‘Della origine della guerra tra Franciosi e Inghilesi’ di Jacopo Bracciolini
Two new witnesses of the novella ‘Della origine della guerra tra Franciosi e Inghilesi’ by Jacopo Bracciolini

 

NOTE, DISCUSSIONI, RASSEGNE

Antonio Stramaglia, A volte ritornano. Un’antica storia di morte apparente fra novella e romanzo
Sometimes they come back. An ancient narrative of apparent death between short story and novel

 

RECENSIONI E SCHEDE

Ida Caiazza, Nouvelles en mouvement (XIIIe – XVIe siècles) Novelle in movimento (XIII-XVI secolo), édition – edizione Jean Claude Mühlethaler – Margherita Lecco, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2021
Review of Nouvelles en mouvement (XIIIe – XVIe siècles) Novelle in movimento (XIIIXVI secolo), édition – edizione Jean Claude Mühlethaler – Margherita Lecco, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2021

 

Maria di Maro, Niccolò Granucci, La piacevol notte e ’l lieto giorno, introduzione, edizione e commento a cura di Flavia Palma, Bologna, Pàtron editore, 2022, pp. 381
Review of Niccolò Granucci, La piacevol notte e ’l lieto giorno, introduzione, edizione e commento a cura di Flavia Palma, Bologna, Pàtron editore, 2022, pp. 381

Autorizzazione del Tribunale di Civitavecchia n. 1076/2016
ISSN 2531-5218 
Direttore responsabile - Managing Editor: Teresa Nocita

La Giustizia Penale e Spolia SRL • Viale Angelico 38 - 00195 – Roma
Cookie Policy - Privacy Policy


 

  • Italiano
  • English (UK)
 
  • Home
  • Arnovit
    • Comitato editoriale
    • Comitato scientifico
    • Codice etico
    • Modalità d'acquisto
  • Annate
    • Arnovit 1 • 2016
    • Arnovit 2 • 2017
    • Arnovit 3 • 2018
    • Arnovit 4 • 2019
    • Arnovit 5 • 2020
    • Arnovit 6 • 2021
    • Arnovit 7 • 2022
    • Sommari e parole chiave
  • Norme redazionali
  • Peer Review
    • Processo di Peer Review
    • Modulo per Peer Review
  • Contatti